CONVEGNO FORMAZIONE SICUREZZA LEGALITA’ – CEFME CTP – 16 GENNAIO 2020 – SEDE ACER VIA VILLA PATRIZI 11

 

Giovedì 16 gennaio dalle 9.00 alle 13.00 l’ACER ospiterà nel salone convegni un convegno organizzato dal CEFME CTP, con il contributo della Procura della Repubblica di Roma, per affrontare il tema della responsabilità delle Imprese e degli Enti nel settore edile ai sensi del D. Lgs. 231/2001: novità normative e giurisprudenziali, rischi e opportunità per le aziende.

La presenza dà diritto ai crediti formativi professionali per architetti, geometri e ingegneri.

https://convegno-formazione-sicurezza-legalita-cefme-ctp-16-gennaio/

---

Master di II livello -“URBAM: L’urbanistica nell’amministrazione pubblica” - Scadenza iscrizioni 3 febbario 2020


C’è tempo fino a lunedì 3 febbraio per iscriversi al master di II livello organizzato dal Dipartimento di Pianificazione, Design Tecnologia dell’Architettura La Sapienza Università di Roma.

https://www.acerweb.it/urbam-l-urbanistica-nellamministrazione-pubblica

---

 

 

Interviste e dichiarazioni del Presidente Nicolò Rebecchini

 

Cantieri Giubileo: 110 milioni per strade e giardini – Rebecchini al Corriere della Sera: “Ci aspettiamo però progetti infrastrutturali per riscattare l’immagine della città”

Intervista del Presidente Rebecchini al Corriere della Sera - 3 gennaio 2020

 

Il Presidente Rebecchini a “Scienza e Lavoro” – TeleRoma1: “Roma va rigenerata con una nuova idea di futuro e una ripartenza di sistema”

Il-Presidente-Rebecchini-a-teleroma1- 20 dicembre 2019

---

 

Eventi

 

Sesta edizione – Master Universitario I Livello “BIM – Building Information Modeling” – Facoltà di Architettura Sapienza-Università di Roma

Da gennaio a settembre 2020 si svolgerà il master “BIM-Building Information Modeling, promosso e organizzato dalla Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma, giunto alla 6a edizione. L’Ance Roma-ACER e la Fondazione Almagià partecipano, tra gli altri, anche quest’anno, patrocinando l’iniziativa. Il Master si propone di realizzare un percorso formativo finalizzato all’acquisizione di conoscenze sulle opportunità e i vantaggi derivanti da una gestione integrata dei processi aziendali in un rinnovato scenario dell’Industria delle Costruzioni. La domanda di ammissione deve pervenire, entro e non oltre il 15 gennaio 2020 mediante raccomandata A/R o consegna a mano o invio telematico (dettagli nell’allegato). Anche la segreteria del Centro Studi dell’ACER (tel. 06-44075365, e-mail: centrostudi@acerweb.it) è a disposizione delle imprese per fornire ulteriori dettagli.

https://www.acerweb.it/master-universitario-bim-building-information-modeling-architettura-sapienza-universita-roma/

 

LANDSCAPE DESIGN – Master in Progettazione del Paesaggio – Proroga iscrizioni al 15 gennaio 2020

Sono state prorogate al 15 gennaio le iscrizioni all’edizione 2020 del Master in progettazione del paesaggio. Il corso – organizzato dall’Associazione Culturale ”Architetto Simonetta Bastelli” in collaborazione con CURSA, Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e per l’Ambiente e UNICAPE, European Network of Universities – nasce per formare esperti di alta qualificazione pluridisciplinare in ambito paesaggistico ed è rivolto a liberi professionisti, studi professionali, imprese ed enti pubblici, progettisti, studiosi e ricercatori per formare esperti di alta qualificazione pluridisciplinare. Il corso è aperto ad un massimo di 25 iscritti. Le attività inizieranno nel mese di gennaio 2020 e si svolgeranno durante l’intero anno.

landscape-design-master-in-progettazione-del-paesaggio

---

 

NPL: STUDIO DI PWC SUI CREDITI IN SOFFERENZA

Sta tornando su sentieri di normalità il ciclo del mercato dei non performing loans in Italia, fatto che non toglie la possibilità che tutto il comparto delle sofferenze sul credito potrà rappresentare, anche nel 2020, uno dei fattori trainanti del mercato, finanziario e immobiliare.

https://www.acerweb.it/npl-studio-di-pwc-sui-crediti-in-sofferenza/

---

 

ISTAT: PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI

Secondo l’Istat a ottobre 2019 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,4% rispetto a settembre 2019. Nella media del trimestre agosto-ottobre 2019, la produzione nelle costruzioni cresce dello 0,3%. Su base annua, l’indice grezzo e l’indice corretto per gli effetti di calendario crescono entrambi del 2,7% (i giorni lavorativi sono stati 23, come ad ottobre 2018). Nella media dei primi dieci mesi del 2019, l’indice corretto per gli effetti di calendario registra un aumento del 2,9%, mentre l’indice grezzo mostra una crescita del 3,0%.

https://www.acerweb.it/istat-produzione-nelle-costruzioni/

---

 

MEF: GLI IMMOBILI IN ITALIA – EDIZIONE 2019

Nella settima edizione di “Gli Immobili in Italia“, la pubblicazione biennale che fotografa il patrimonio immobiliare italiano realizzata dal Dipartimento delle Finanze e dall’Agenzia delle Entrate, in collaborazione con il partner tecnologico Sogei, sono analizzati i dati relativi al 2016. Il volume offre un quadro della ricchezza, dei redditi, degli utilizzi e dei valori imponibili degli immobili, evidenziando che il 75,2% delle famiglie, tre su quattro, risiede in una casa di proprietà.

https://www.acerweb.it/mef-gli-immobili-in-italia-edizione-2019/

---

 

ISTAT: FIDUCIA DEI CONSUMATORI E DELLE IMPRESE

A dicembre 2019 si stima un miglioramento sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 108,6 a 110,8) sia dell’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 99,2 a 100,7). Con riferimento alle imprese, l’indice di fiducia migliora lievemente nel settore manifatturiero (da 99,0 a 99,1) e aumenta in modo deciso nelle costruzioni (da 137,1 a 140,1), nei servizi (da 99,7 a 102,2) e nel commercio al dettaglio (da 108,3 a 110,9).

https://www.acerweb.it/istat-fiducia-dei-consumatori-e-delle-imprese/

---

OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL SULLE GARE PUBBLICHE DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA

Secondo l’Osservatorio OICE/Informatelprosegue la spinta al ribasso, ormai in atto dal mese di giugno, del mercato pubblico della progettazione, a novembre sono state bandite 232 gare, con un valore di 28,6 milioni di euro, il valore più basso dell’anno. Rispetto al mese di ottobre il numero delle gare cala del 15,3% e il valore dell’1,4%. Rispetto a novembre 2018 il numero cresce del 14,9%, ma il valore crolla del 33,5%. Sono sempre su livelli molto alti i ribassi con cui le gare vengono aggiudicate, in base ai dati raccolti fino a novembre il ribasso medio sul prezzo a base d’asta per le gare indette nel 2016 è al 42,8%, per quelle indette nel 2017 il ribasso arriva al 40,4%. Le notizie sulle gare pubblicate nel 2018 attestano un ribasso del 40,8%, mentre le prime notizie sulle aggiudicazioni di gare bandite nel 2019 danno un ribasso medio del 38,5%.

https://www.acerweb.it/osservatorio-oice-informatel-sulle-gare-pubbliche-di-ingegneria-e-architettura/

---

 

Regione Lazio: nuova decorrenza del termine per adeguare i regolamenti edilizi comunali al Regolamento Tipo regionale

Al fine di adottare definizioni maggiormente congrue alle peculiarità territoriali presenti sul territorio regionale, la Giunta regionale ha disposto per i Comuni il termine di 180 giorni per adeguare i propri regolamenti edilizi che decorrerà dall’approvazione del nuovo Regolamento Edilizio Tipo Regionale.

Circolare ACER EPU1297

---

 

Decreto fiscale 124/2019 pubblicazione in Gazzetta

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.301 del 24 dicembre 2019 il decreto-legge n.124/2019 coordinato con la legge di conversione n. 157/2019 recante: «Disposizioni urgenti in materia fiscale e per esigenze indifferibili».

Circolare ACER CC1396

---

Legge di Bilancio 2020 – Pubblicazione in Gazzetta Ufficiale – Misure fiscali di interesse

Pubblicata sul S.O. n.45 alla Gazzetta Ufficiale n.304 del 30 dicembre 2019 la legge 27 dicembre 2019, n.160 - legge di Bilancio 2020, in vigore dal 1° gennaio scorsoche, insieme al D.L. 124/2019, convertito, con modificazioni, nella legge 19 dicembre 2019, n.157 (cd. DL Fiscale), compone la Manovra economico finanziaria per il 2020.

Circolare ACER CC1395

---

D.L. 162/2019 – cd. “Milleproroghe 2020” – Misure fiscali d’interesse per il settore edile

Prorogati sia il “bonus verde”, per tutto il 2020, per la sistemazione di giardini ed aree verdi, sia il termine per l’adozione del D.M. istitutivo dell’albo dei curatori e gestori delle procedure di cui al codice della crisi d’impresa (D.Lgs. 14/2019), che dal 1° marzo slitta al 30 giugno 2020. Queste le misure d’interesse per il settore contenute nel D.L. 30 dicembre 2019 n.162 (cd. DecretoMilleproroghe 2020”), in vigore dal 31dicembre 2019 ed attualmente all’esame del Parlamento per la relativa conversione in legge (atto Camera n.2325).

Circolare ACER CC1394

---

 

Fondo Salva Opere – Pubblicazione Decreto MIT - Criteri e modalità attuative

E’ stato pubblicato il Decreto del MIT recante la definizione dei criteri di assegnazione delle risorse e delle modalità operative del Fondo salva opere, previsto dal c.d. Decreto Crescita.

Circolare ACER ELP1418

---

 Gare NATO – Circolare MISE Iscrizioni 2020

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha comunicato i requisiti e le modalità per l’iscrizione all’elenco delle imprese che intendono partecipare alle gare NATO nel 2020.

Circolare ACER ELP1419

---

 Raccolta Circolari – Ufficio LL.PP.

Si è messa a disposizione delle imprese associate, la raccolta di tutte le Circolari predisposte dall’Ufficio e pubblicate on line sul sito associativo nel corso del 2019.

Circolare ACER ELP1420

---

 AGCM – Avvio consultazione per revisione Regolamento – Rating di legalità

 Avviata la consultazione pubblica per la revisione del Regolamento in materia di rating di legalità. Osservazioni da inviare entro il 7 febbraio 2020.

Circolare ACER ELP1421

---

 Trasporti – calendario limitazioni circolazione autocarri per l’anno 2020

Sulla G.U. n.304 del 30 dicembre 2019, è stato pubblicato il Decreto 12 dicembre 2019 che stabilisce le direttive ed il calendario dei divieti di circolazione, fuori dai centri abitati, per i veicoli e complessi di veicoli, per il trasporto di cose di massa complessiva massima autorizzata superiore a 7,5 t. nei giorni festivi e negli altri giorni particolari dell’anno 2020.

Circolare ACER TELP1029

---

 

INL - Responsabilità solidale e termini prescrizionali

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha fornito chiarimenti in merito alla responsabilità solidale e, in particolare, ha affrontato il tema dei relativi termini prescrizionali.

Circolare ACER SL1756

---

 

Accordo di rinnovo c.c.p.l. febbraio 2012 - Illustrazione contenuti

Si illustrano i contenuti principali del contratto integrativo provinciale di lavoro sottoscritto il 28 novembre 2019 dall’ACER e dalle Organizzazioni Sindacali territoriali.

Circolare ACER SL1757

---

 Raccolta circolari 2019

Si fornisce alle imprese associate una raccolta delle circolari redatte dall’Ufficio Sindacale e del Lavoro nel corso dell’anno 2019 (dal 1° gennaio al 31 dicembre) e pubblicate sul sito dell’Associazione.

Circolare ACER SL1758

---

Sicurezza – Classificazione come agente cancerogeno della silice libera cristallina

La Direttiva 2004/37/CE ha inserito nell’elenco degli agenti e sostanze cancerogene le polveri contenenti silice cristallina respirabile, presente in molti materiali utilizzati nel settore delle costruzioni quali ad esempio laterizi, calcestruzzo, collanti, roccia e pietre varie, prima classificata come agente chimico.

Circolare ACER TELP1027

---

 Sicurezza – Bando INAIL ISI 2019 finanziamenti alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

L’INAIL ha pubblicato il bando ISI 2019 con il quale mette a disposizione 251.226.450,00 Euro, per la realizzazione di progetti volti al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. La “quota parte” dello stanziamento relativo alla Regione Lazio ammonta a 26.137.910,00 Euro.

Circolare ACER TELP1028

---

Osservatorio congiunturale Ance sull’industria delle costruzioni, mercoledì 15 gennaio 2020, alle 10.30, presso la sede dell’Associazione, in via Guattani 16, a Roma.

Il presidente, Gabriele Buia, e il vicepresidente, Rudy Girardi, illustreranno e commenteranno gli ultimi dati sull’andamento del settore delle costruzioni, dopo 11 anni di crisi, analizzati alla luce dei più recenti provvedimenti per l’edilizia e degli effetti della legge di bilancio,epresenteranno in anteprima le previsioni per il 2020 per un comparto che, se rimesso in moto, può fare da traino all’intera economia del Paese. Nel corso della conferenza stampa interverranno la dott.ssa Annalisa Giachi della Fondazione Promo PA dell’Università di Roma Tor Vergata, che illustrerà i principali risultati della ricerca “Investimenti pubblici e burocrazia: cause, costi sociali e proposte” e il Professor Gustavo Piga, ordinario di Economia Politica all’Università di Roma Tor Vergata.

Osservatorio Congiunturale Ance

---

 

Ufficio Comunicazione Acer
Maria Grazia Farruggia
Via di Villa Patrizi 11 - 00161 Roma
Tel. 0644075281
Email: farruggia@acerweb.it


Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio e non sei interessato: cancella iscrizione - Gestisci la tua iscrizione 

Per modificare i tuoi dati scrivi a newsletter@acerweb.it
Per maggiori informazioni visita il sito del garante per la protezione dei dati personali:
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali disponibile sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it).

This email is confidential, do not use the contents for any purpose whatsoever nor disclose them to anyone else. If you are not the intended recipient, you should not copy, modify, distribute or take any action in reliance on it. If you have received this email in error, please notify the sender and delete this email from your system.