Webinar Ance Roma – ACER “Le novità del Decreto Semplificazioni per l’Edilizia Privata e per i Lavori Pubblici” - 1 ottobre ore 15 e 5 ottobre, ore 15| Zoom Meetings

L’Associazione Ance Roma – ACER promuove due appuntamenti per approfondire le principali novità introdotte dal Decreto Semplificazioni, in materia di Edilizia Privata e di Lavori Pubblici. Gli incontri si svolgeranno in modalità webinar, tramite la piattaforma Zoom. Di seguito e nell’allegato tutti i dettagli, sulle due iniziative.

 

https://www.acerweb.it/webinar-ance-roma-acer-le-novita-del-decreto-semplificazioni-per-ledilizia-privata-e-nei-lavori-pubblici-1-ottobre-ore-15-e-5-ottobre-ore-15-zoom-meetings/

---

 

SAVE THE DATE - 7 ottobre 2020 – ore 14.30 - Webinar Ance Lazio sul Superbonus 110%: incontro con Banca Intesa - Piattaforma Zoom

 

---

 

 

Interviste e dichiarazioni del Presidente Nicolò Rebecchini

 

“Il futuro di Roma: la Capitale torni a svolgere il suo ruolo guida per il Paese” – Il Presidente Rebecchini a “Scienza e Lavoro” TeleRoma 1

il-presidente-rebecchini-a-scienza-e-lavoro-teleroma-1- 25 settembre 2020

 

“Il rilancio del Paese non passa per il Decreto Semplificazioni” – Il Presidente Rebecchini a Cusano Italia TV

Il-Presidente-Rebecchini-a-cusano-italia-tv - 21 settembre 2020

 

“Ecco cosa comporta il Decreto Semplificazioni sulla rigenerazione urbana: solo complicazioni” – Il Presidente Rebecchini a “Quarta Repubblica” (Rete4)

Il-Presidente-Rebecchini-a-quarta-repubblica-rete4 - 14 settembre 2020

 

---

 

Eventi

 

WEBINAR “LA CRISI DEL MERCATO IMMOBILIARE. SCENARI, PROSPETTIVE E SOLUZIONI” – LUNEDÌ 12 OTTOBRE 2020 DALLE ORE 15.00 ALLE 18.00

L’Ordine dei Dottori Commercialisti di Roma, in collaborazione con Ance Roma-ACER e l’Ordine degli Avvocati di Roma, organizza un ciclo di incontri formativi su “Gli strumenti per la soluzione della crisi”.

Interverranno tra gli altri il Presidente Ance Roma-ACER Nicolò Rebecchini e la Vice Presidente al Centro Studi Gioia Gorgerino.

https://www.acerweb.it/ordine-dei-commercialisti-di-roma-acer-ordine-avvocati-di-roma-convegno-la-crisi-del-mercato-immobiliare-scenari-prospettive-e-soluzioni-lunedi-12-ottobre-2020-dalle-ore-15-00-a/

 

 

SMART BUILDING ROADSHOW 2020 VIRTUAL EDITION DAL 25.09.2020 AL 11.12.2020

Il contributo delle nuove tecnologie all’attuazione del D. Lgs. n. 48/2020 e alla Direttiva 2018/844/UE (Energy Performance of Buildings and Energy Efficiency Directive). Il percorso formativo si articola in 7 webinar di due ore (dalle 11.00 alle 13.00 delle date indicate).

Programma completo

 

 

ARCHITETTURA E NATURA 2020 VIII PREMIO SIMONETTA BASTELLI PROGETTI VINCITORI

https://www.acerweb.it/architettura-e-natura-2020-viii-premio-simonetta-bastelli-progetti-vincitori/

 

---

 

 

WORLD CAPITAL: BORSINO IMMOBILIARE IMMOBILIARE DELLA LOGISTICA 1° SEMESTRE 2020

Secondo il Report Immobiliare Logistico 2020-1, realizzato dagli esperti di WORDL CAPITAL REAL ESTATE, il mercato immobiliare logistico italiano risulta attivo nei primi sei mesi del 2020, nonostante l’impatto del Covid-19.

https://www.acerweb.it/world-capital-borsino-immobiliare-immobiliare-della-logistica-1-semestre-2020/

 

---

 

RAPPORTO ENEA – CTI SULLA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI: AUMENTANO GLI IMMOBILI AD ELEVATE PRESTAZIONI ENERGETICHE

Aumentano gli edifici ad elevate prestazioni energetiche, che passano da circa il 7% al 10% del totale nel periodo 2016-2019, grazie al contributo di ristrutturazioni importanti e di nuove costruzioni. È quanto emerge dal Rapporto annuale sulla Certificazione Energetica degli Edifici, risultato della collaborazione tra ENEA e CTI (Comitato Termotecnico Italiano).

https://www.acerweb.it/rapporto-enea-cti-sulla-certificazione-energetica-degli-edifici-aumentano-gli-immobili-ad-elevate-prestazioni-energetiche/

 

---

 

TECNOCASA GROUP: CASA E SINGLE ACQUISTI PRIMO SEMESTRE 2020

I single rappresentano un’importante fetta del mercato immobiliare, si tratta infatti di una categoria molto attiva sia sul segmento delle compravendite sia su quello degli affitti. L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato gli acquisti e le locazioni realizzate da single nel primo semestre del 2020 attraverso le agenzie presenti sul territorio nazionale (2500).

https://www.acerweb.it/tecnocasa-group-casa-e-single-acquisti-primo-semestre-2020/

 

---

OSSERVATORIO OICE/INFORMATEL: GARE PUBBLICHE DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA DATI AGOSTO 2020

Nei due mesi di vigenza del decreto semplificazioni perso il 40% delle gare. Ad agosto crollo delle gare di progettazione: 25,7% in numero e 81,1% in valore su luglio. Ancora positivi gli otto mesi del 2020: +11,1% in numero e + 29,0% in valore sul 2019.

https://www.acerweb.it/osservatorio-oice-informatel-gare-pubbliche-di-ingegneria-e-architettura-dati-agosto-2020/

 

---

 

ENGEL & VÖLKERS-NOMISMA: MARKET REPORT MILANO/ROMA PRIMO SEMESTRE 2020

Secondo i dati raccolti da ENGEL & VÖLKERS, alla battuta d’arresto del primo trimestre, quantificabile sulla base dei dati ufficiali nell’ordine del 15,5%, si è aggiunta la débâcle del secondo trimestre, che secondo stime preliminari è possibile dimensionare in circa il 40%, nonostante il graduale allentamento delle restrizioni avviato da maggio 2020.

https://www.acerweb.it/engel-volkers-nomisma-market-report-milano-roma-primo-semestre-2020/

---

 

ISTAT: PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI LUGLIO 2020

A luglio 2020 l’ISTAT stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni registri su base mensile un aumento del 3,5%, confermando la tendenza positiva rilevata a maggio (+171,3%) e a giugno (+13,8%), dopo i forti cali di marzo e aprile.

https://www.acerweb.it/istat-produzione-nelle-costruzioni-luglio-2020/

 

---

 

OSSERVATORIO MERCATO IMMOBILIARE AGENZIA DELLE ENTRATE: DATI RESIDENZIALE E NON RESIDENZIALE 2° TRIMESTRE 2020

Peggiora il quadro per le compravendite immobiliari nel secondo trimestre del 2020. Lo segnala il bollettino trimestrale dell’Osservatorio sul mercato immobiliare, pubblicato oggi dall’Agenzie delle Entrate. Nel secondo trimestre del 2020 le compravendite hanno segnato un calo tendenziale del 27,2%, pari a oltre 43mila transazioni in meno rispetto all’omologo trimestre del 2019.

https://www.acerweb.it/osservatorio-mercato-immobiliare-agenzia-delle-entrate-dati-residenziale-e-non-residenziale-2-trimestre-2020/

 

---

 

 

ISTAT: IL MERCATO DEL LAVORO 2° TRIMESTRE 2020 -20% DELLE ORE LAVORATE SUL 2019

Secondo le rilevazioni ISTAT, nella media del secondo trimestre 2020 le dinamiche del mercato del lavoro risentono, ancor più che nello scorso trimestre, delle notevoli perturbazioni indotte dall’emergenza sanitaria. L’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, registra una forte diminuzione rispetto sia al trimestre precedente (-13,1%) sia allo stesso periodo del 2019 (-20,0%).

https://www.acerweb.it/istat-il-mercato-del-lavoro-2-trimestre-2020-20-delle-ore-lavorate-sul-2019/

---

 

CREDITO E LIQUIDITÀ PER FAMIGLIE E IMPRESE: DOMANDE DI MORATORIA A 301 MLD, OLTRE 77,6 MLD IL VALORE DELLE RICHIESTE AL FONDO DI GARANZIA PMI, 13 MILIARDI LE GARANZIE EMESSE DA SACE

Si attestano su volumi elevati, oltre 2,7 milioni, per un valore di circa 301 miliardi le domande di adesione alle moratorie sui prestiti e oltrepassano quota 77,6 miliardi le richieste di garanziaper i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di Sace sono state concesse garanzie per 13 miliardi di euro, su 492 richieste ricevute.

https://www.acerweb.it/credito-e-liquidita-per-famiglie-e-imprese-domande-di-moratoria-a-301-mld-oltre-776-mld-il-valore-delle-richieste-al-fondo-di-garanzia-pmi-13-miliardi-le-garanzie-emesse-da-sace/

---

 

GABETTI PROPERTY SOLUTION: REPORT INVESTIMENTI IMMOBILIARI 1° SEMESTRE 2020

Secondo le rilevazioni dell’Ufficio Studi di Gabetti Property Solution, gli investimenti immobiliari nel primo semestre del 2020 hanno registrato un volume totale pari a 3,5 miliardi di euro, in calo rispetto al volume dello stesso semestre del 2019 (€5 Mld).

https://www.acerweb.it/gabetti-property-solution-report-investmenti-immobiliari-1-semestre-2020/

---

 

Rapporti e incontri istituzionali

 

Regione Lazio: incontro sul commercio

Il 23 settembre l’ACER ha partecipato ad un incontro finalizzato alla predisposizione del Regolamento, contenente la definizione dei criteri e parametri urbanistici, in attuazione del nuovo Testo Unico del Commercio (L.R. 22/2019).

---

 

Ambiente, Edilizia e Territorio

 

Decreto Semplificazioni: conversione in legge

Il 14 settembre è stata pubblicata la legge 120/2020di conversione del Decreto Semplificazioni (DL 76/2020), contenente una serie di misure rilevanti per il settore delle costruzioni private tra cui, evidenziamo, la proroga delle convenzioni urbanistiche e dei titoli abilitativi e le modifiche al DPR 380/2001.

Circolare ACER EPU1343

 

---

 

Regione Lazio: variazione limiti di reddito per l’accesso ai benefici dell’edilizia agevolata

E’ stata disposta la variazione dei limiti di reddito per l’accesso ai benefici dell’edilizia agevolata per il biennio luglio 2020 - giugno 2022 da applicarsi alle assegnazioni, ai contratti di locazione e agli atti preliminari e definitivi di acquisto effettuati successivamente alla data di pubblicazione dei nuovi parametri.

Circolare ACER EPU1340

 

---

 

Regione Lazio: modalità telematica per le richieste di autorizzazione paesaggistica e di accertamento di compatibilità

A partire dal 1° settembre tutte le richieste di autorizzazione paesaggistica e di accertamento di compatibilità, di competenza regionale, dovranno essere prodotte e trasmesse in modalità digitale attraverso la posta elettronica certificata, così come indicato nelle Linee Guida per la trasmissione pratiche via pec.

Circolare ACER EPU1342

 

---

 

Roma Capitale: approvazione Schema Generale dell’Anello Verde riferito all’ambito dell’anello ferroviario e del settore est di Roma

La Giunta Capitolina ha approvato lo Schema di Assetto Generale dell’Anello Verde con cui è stata formulata un’ipotesi di riassetto del macro-ambito dell’anello ferroviario e del settore orientale del territorio di Roma Capitale.

Circolare ACER EPU1341

---

 

Divieto di compensazione in F24 per debiti scaduti inapplicabile all’IMU

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 385 del 22 settembre 2020 in tema di inapplicabilità del divieto di compensazione, in presenza di debiti a ruolo scaduti relativi all'IMU.

Circolare ACER CC1495

 

---

 

L'IVA teorica, e non solo, nel conteggio della soglia 10% per le ritenute negli appalti. Ris. Min. n. 53 del 22.9.2020

Nell'ambito della disciplina delle ritenute negli appalti, per il calcolo della soglia del 10% dell’ammontare dei ricavi o compensi, tra i versamenti è ricompresa anche l’IVA assolta dal committente in regime di reverse charge e l’IVA relativa alle operazioni rese dalle imprese appaltatrici, affidatarie o subappaltatrici alla PA, obbligata allo split payment. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 53/E del 22 settembre 2020.

Circolare ACER CC1494

 

---

 

Superbonus al 110%, ok ai lavori sulla terza unità immobiliare se ne beneficia il locatario

In caso di interventi di efficienza energetica chi possiede più abitazioni fruisce direttamente del Superbonus al 110% per 2 unità immobiliari mentre per le altre, se locate, l’agevolazione spetta al locatario che sostiene le spese. Questa è una delle risposte rese in tema di Superbonus al 110% dall’Agenzia delle Entrate nell’area che contiene alcune FAQ sulla nuova agevolazione. Diversi i temi trattati dall’Agenzia, in questo ambito, sia relativamente agli interventi, che in merito ai beneficiari.

Circolare ACER CC1493

---

 

Dl 34/2019 art. 7 – Imposte fisse per acquisto di interi fabbricati da ristrutturare e rivendere

L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la risposta a interpello n. 384 del 18 settembre 2020 in tema di applicazione dell'imposta di registro, ipotecaria e catastale nella misura fissa di euro 200 ciascuna per i trasferimenti di interi fabbricati, a favore di imprese di costruzione o di ristrutturazione immobiliare.

Circolare ACER CC1492

 

---

 

Superbonus e villette a schiera – I Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Sì alla detrazione potenziata al 110% - cd. Superbonus per un intervento di isolamento termico su una villetta a schiera, anche non abitazione principale, a condizione che questa sia “funzionalmente indipendente” e con “accesso autonomo dall’esterno” e nel rispetto di tutti gli altri requisiti previsti dalla relativa disciplina. Così si è espressa l’Agenzia delle Entrate nella Risposta n.328 del 9 settembre 2020.

Circolare ACER CC1491

---

 

Bonus Facciate, ok per i lavori su facciate parzialmente visibili dalla strada

Non rientrano nel Bonus Facciate le spese sostenute per la riverniciatura di scuri e persiane che sono parti accessorie degli infissi esclusi anche essi dall’agevolazione, mentre sono agevolate le spese relative a interventi effettuati sulle facciate interne degli edifici, parzialmente visibili dalla strada. Questi gli ultimi chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate con le Risposte ad interpello n. 346 e 348 dello scorso 11 settembre 2020.

Circolare ACER CC1490

 

---

 

Bonus sanificazione ammontare definitivo del credito

Con provvedimento dell’11 settembre del direttore dell’Agenzia delle entrate è stata stabilita l’esatta misura del bonus sanificazione.

Circolare ACER CC1489

---

 

Superbonus, ok per gli interventi sulle unità “collabenti”

Sì al Superbonus per gli interventi da Eco e Sismabonus effettuati su unità “collabenti”. In caso di lavori di risparmio energetico deve essere dimostrabile che l'edificio è dotato di impianto di riscaldamento rispondente alle caratteristiche tecniche richieste e che è situato negli ambienti i cui sono effettuati gli interventi. Questo è quanto chiarito dall’Agenzia con la Risposta ad interpello n. 326 del 9 settembre scorso.

Circolare ACER CC1488

 

---

 

 

Sismabonus acquisti in zone 2 e 3, l’asseverazione va presentata entro il rogito

In tema di Sismabonus sugli acquisti con le Risposte 297 e 298 del 1 settembre e 300 del 2 settembre 2020, l’Agenzia delle Entrate conferma quanto già precisato sull’ammissibilità di un’asseverazione “tardiva” per le gli acquisti di unità immobiliari site in zone a rischio sismica 2 e 3.

Circolare ACER CC1487

---

 

Sismabonus e asseverazione: i nuovi chiarimenti dell’AdE

In caso di lavori che accedono al Sismabonus, la presentazione dell’asseverazione di riduzione del rischio sismico entro l’avvio dei lavori è possibile solo se i lavori sono iniziati dopo il 16 gennaio 2020. In questa data, infatti, è entrata in vigore la modifica normativa che consente di presentare l’asseverazione, non solo contestualmente al titolo abilitativo, ma al più tardi, entro l’inizio dei lavori. Questo è quanto chiarito dall’Agenzia delle Entrate con la Risposta ad interpello 295 del 1 settembre 2020.

Circolare ACER CC1486

---

 

Bonus facciate – L’Agenzia delle Entrate torna sugli interventi agevolabili

Rifacimento del rivestimento dell’edificio con mosaico o con materiali innovativi, rinnovo degli elementi costitutivi dei balconi e restauro di facciate solo in parte visibili dalla strada. Questi alcuni dei chiarimenti forniti dall’Agenzia delle Entrate su specifiche ipotesi di interventi agevolabili con il Bonus Facciate.

Circolare ACER CC1485

---

 

Sì al Sismabonus in caso di frazionamento dell’immobile prima dei lavori

Ammesso il Sismabonus con un autonomo limite di spesa per tutte le unità immobiliari risultanti dal frazionamento di un unico immobile, a condizione che l’accatastamento delle stesse sia effettuato prima delle procedure autorizzatorie e dell’inizio dei lavori. Questo l’importante chiarimento dell’Agenzia delle Entrate nella Risposta n. 256 del 7 agosto 2020.

Circolare ACER CC1484

---

 

Lavori Pubblici

 

Giurisprudenza – Costi sicurezza e manodopera – Mancata indicazione – Sanabilità tramite soccorso istruttorio

L'indicazione dei costi della manodopera e degli oneri per la sicurezza nella busta relativa alle cc.dd. giustificazioni preventive  non comporta l'esclusione automatica dalla gara (Consiglio di Stato n.5210/2020).

Circolare ACER ELP1568

 

---

 

COVID 19 – Corte di Cassazione – Indicazioni su riequilibrio interessi – Esecuzione contratti

L’Ufficio del Massimario della Cassazione Civile ha pubblicato una relazione sull’impatto delle novità normative del diritto “emergenziale” anti Covid-19 in ambito contrattuale e concorsuale.

Circolare ACER ELP1569

 

---

 

COVID 19 – Commissario Emergenza – Iscrizione INVITALIA S.p.A.

L’Ufficio ha evidenziato l’importanza di iscriversi all’Albo fornitori di INVITALIA S.p.A. sulla base delle indicazioni avute Commissario Straordinario per l’emergenza sanitaria, dott. Domenico Arcuri.

Circolare ACER ELP1570

 

---

 

ANAC – Regolamento Casellario Informatico – Pubblicazione

L’ANAC ha pubblicato il nuovo Regolamento del Casellario Informatico dei contratti pubblici.

Circolare ACER ELP1571

 

---

 

Opere pubbliche e messa in sicurezza – Decreto 5 Agosto 2020 – Termine presentazione richieste contributo

E’ stato pubblicato il Decreto del MIT relativo alle modalità per la richiesta di contributi relativi agli investimenti sulle opere pubbliche di messa in sicurezza degli edifici e del territorio, per l’anno 2021.

Circolare ACER ELP1572

---

 

COVID 19 – Legge di conversione Decreto Semplificazioni – Pubblicazione

Sul Supplemento Ordinario n. 33/L alla Gazzetta Ufficiale n. 228 è stata pubblicata la legge 120/2020 di conversione del DL 76/2020. L’Ufficio ha predisposto una breve nota di commento

Circolare ACER ELP1573

---

 

Giurisprudenza – Modifica bando – Proroga termini ricezione offerte

Il Consiglio di Stato fornisce chiarimenti sull’applicabilità del termine minimo di 35 giorni per la presentazione delle offerte previsto dall’art. 60 Dlgs 50/2016 in caso di pubblicazione di modifiche alla lex specialis di gara (Sentenza 5338/2020).

Circolare ACER ELP1574

---

 

ANAC – Aggiornamento FAQ – Anticorruzione e trasparenza

L’ANAC ha pubblicato gli aggiornamenti alle FAQ in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza.

Circolare ACER ELP1575

---

 

Agenzia Entrate – Gare su piattaforma elettronica – Imposta di bollo

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che l’imposta di bollo si applica anche ai contratti ed alle offerte per l’affidamento di lavori formati su piattaforma elettronica (Risposta a Interpello n.352/2020).

Circolare ACER ELP1576

---

 

ANAC – Subappalto categorie SIOS – Chiarimenti

In materia di subappalto, l’ANAC ha chiarito che il divieto di subappaltare le categorie super specialistiche oltre il 30% permane nonostante le indicazioni della giurisprudenza comunitaria (Delibera 704/2020).

Circolare ACER ELP1577

---

 

Settore Tecnologico

 

Tariffa dei prezzi per le opere pubbliche della Regione Lazio

Il Comitato Tecnico Amministrativo del Provveditorato interregionale per le Opere Pubbliche Lazio, Abruzzo e Sardegna ha approvato, nella seduta del 15 settembre scorso, l’aggiornamento del prezzario Regionale. La nuova Tariffa sarà operativa dopo la pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio.

 

---

 

Norme sismiche – accesso al Sistema OPENGENIO

Come da avviso pubblicato in data 16 settembre u.s., sul sito della piattaforma digitale OPENGENIO della Regione Lazio, a partire dal 15 Ottobre 2020, l’accesso al Sistema sarà consentito esclusivamente tramite Identità Digitale SPID (o in alternativa TS-CNS e CIE).

Circolare ACER TELP1099

---

 

Rifiuti – modifiche al D.lgs. 152/06

Il D.lgs 3 settembre 2020 n.116 “Attuazione della direttiva (UE) 2018/851 che modifica la direttiva 2008/98/CE relativa ai rifiuti e attuazione della direttiva (UE) 2018/852 che modifica la direttiva 1994/62/CE sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggio”, ha modificato alcuni punti della normativa relativa alla gestione dei rifiuti di cui al Dlgs. 152/06 e smi.

Circolare ACER TELP1101

---

 

Normativa sismica – modifiche procedura autorizzativa

Il decreto legge 16 luglio 2020 n.76 (Decreto semplificazioni) convertito nella Legge 11 settembre 2020 n.120 ha apportato delle modifiche agli artt. 94, 94 bis e 103 del DPR 380/2001 in materia di autorizzazione di interventi in zona sismica.

Circolare ACER TELP1102

---

 

LAVORO, SINDACALE E SICUREZZA

 

 

Nuove tabelle retributive dal 01/09/2020 

In vigore dal 1° Settembre 2020 le nuove tabelle retributive per operai e impiegati del settore edile e affini, per il territorio di Roma e Provincia, elaborate a seguito dell’ultima tranche di incremento retributivo prevista dall’accordo di rinnovo del CCNL 18 luglio 2018.

Circolare ACER SL1881

---

 

D. L. n. 111/2020 - Misure in materia di lavoro

A seguito della pubblicazione del D. L. n. 111/2020, si segnala in materia di lavoro la possibilità, per un lavoratore genitore di un figlio under 14, di svolgere la prestazione in modalità agile ovvero di avvalersi di un congedo parentale, qualora il figlio venga posto in quarantena.

Circolare ACER SL1882

 

---

 

INPS - Istruzioni fruizione congedi COVID-19 con la L. n. 77/2020

L’INPS - con la circolare n. 99/2020 - ha fornito le istruzioni amministrative per la fruizione dei congedi COVID-19, alla luce dell’intervento della L. n. 77/2020, di conversione del Decreto Rilancio.

Circolare ACER SL1883

---

 

Ministero del Lavoro: D.L. n. 111/2020 – Smartworking

Si segnala che il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato sul proprio sito web la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del D.L. n. 111/2020, evidenziando la possibilità, per i genitori con figli under 14 in quarantena, di accedere allo smartworking.

Circolare ACER SL1884

---

 

Riduzione contributiva 11,50% per l’anno 2020

Con il decreto direttoriale del 4 agosto 2020, pubblicato l’11 settembre u.s. nella sezione “Pubblicità legale” del sito web del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stata confermata per il corrente anno la riduzione contributiva (ad esclusione dei premi assicurativi INAIL) prevista, per gli operai del settore edile con orario di lavoro di 40 ore settimanali, nella misura dell’11,50%.

Circolare ACER SL1885

---

 

INAIL - FAQ su interventi per riduzione del tasso medio per prevenzione

L’INAIL, a seguito di richieste di chiarimenti, con l’istruzione operativa dell’11 settembre 2020 ha fornito un primo gruppo di FAQ in materia di interventi per la riduzione del tasso medio per prevenzione (modello OT23) per l’anno 2021 e la relativa documentazione probante.

Circolare ACER SL1886

---

 

Conversione D.L. semplificazioni 

Con riferimento alla Legge n. 120/2020 di conversione del Decreto c.d. “Semplificazioni”, si segnalano le relative disposizioni in materia di lavoro. 

Circolare ACER SL1887

---

 

INL - Indicazioni sul Decreto “Agosto” 

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, con la nota n. 713/2020, ha fornito le prime indicazioni sulle misure previste dal D. L. n. 104/2020, in particolare in materia di esonero dal versamento dei contributi previdenziali, contratto a termine e divieto di licenziamenti collettivi e individuali per giustificato motivo oggettivo.

Circolare ACER SL1888

---

 

Ministero del Lavoro - FAQ smartworking

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha aggiornato sul proprio sito web le FAQ precedentemente rese circa la possibilità, per i genitori lavoratori dipendenti con figlio minore di quattordici anni e sottoposto a quarantena, di accedere al lavoro agile con la procedura“semplificata” sino alla data del 15 ottobre 2020.

Circolare ACER SL1889 

---

 

Fondimpresa - Avviso n. 2/2020

Fondimpresa ha pubblicato l’Avviso n. 2/2020 con il quale è previsto uno stanziamento complessivo di 10 milioni di euro per favorire, tramite la concessione di un contributo aggiuntivo alle risorse del Conto Formazione aziendale, la realizzazione di Piani formativi interaziendali condivisi rivolti ai lavoratori delle micro e piccole imprese aderenti.

Circolare ACER SL1890

---

 

Sicurezza – indicazioni per la sorveglianza sanitaria nel periodo emergenziale

Il Ministero della Salute e il Ministero del Lavoro hanno fornito, con la circolare congiunta n. 13 del 4 settembre 2020, le indicazioni operative relative all’attività del medico competente nel periodo emergenziale con particolare riguardo ai lavoratori fragili.

Circolare ACER TELP1097

---

 

Sicurezza – Proroga efficacia Protocolli condivisi

Con la pubblicazione del DPCM 7 settembre 2020 vengono prorogate, fino al prossimo 7 ottobre, le misure per fronteggiare l’emergenza epidemiologica contenute nel DPCM 7 agosto 2020 tra le quali l’efficacia dei Protocolli condivisi del 24 aprile 2020 contenenti le misure da adottare per il contrasto ed il contenimento della diffusione del virus COVID – 19, nei cantieri e negli ambienti di lavoro.

Circolare ACER TELP1098

---

 

Sicurezza – VII edizione premio Imprese per la sicurezza

E’ stata avviata la settima edizione del premio Imprese per la sicurezza, realizzato da Inail e Confindustria, con la collaborazione tecnica di Apqi (Associazione premio qualità Italia) e Accredia (Ente italiano di accreditamento). 

Circolare ACER TELP1100

---

 

SAVE THE DATE - ASSEMBLEA ANNUALE 2020 – 20 OTTOBRE

http://www.ance.it/multimedia/file/assemblea%205%202020.pdf

 

---

 

Ufficio Comunicazione Acer
Maria Grazia Farruggia
Via di Villa Patrizi 11 - 00161 Roma
Tel. 0644075281
Email: farruggia@acerweb.it


Se hai ricevuto erroneamente questo messaggio e non sei interessato: cancella iscrizione - Gestisci la tua iscrizione 

Per modificare i tuoi dati scrivi a newsletter@acerweb.it
Per maggiori informazioni visita il sito del garante per la protezione dei dati personali:
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 - Codice in materia di protezione dei dati personali disponibile sul sito del Garante per la protezione dei dati personali (https://www.garanteprivacy.it).

This email is confidential, do not use the contents for any purpose whatsoever nor disclose them to anyone else. If you are not the intended recipient, you should not copy, modify, distribute or take any action in reliance on it. If you have received this email in error, please notify the sender and delete this email from your system.