L’Università di Cambridge ha realizzato il rapporto 2020 sulla finanza alternativa mondiale, un sondaggio effettuato con 703 piattaforme di tutto il mondo per definire le dimensioni e le dinamiche dei mercati relativi a P2P Lending (Consumer e Business), Balance Sheet Lending, Invoice Trading, Minibond, Equity Crowdfunding, Reward e Donation Crowdfunding.
Il mercato globale della finanza alternativa online è cresciuto costantemente negli ultimi tre anni. Nel 2020, nonostante il COVID-19, il volume globale è aumentato di un ulteriore 24% su base annua raggiungendo $113 miliardi.
Nel 2020, il maggiore mercato alternativo regionale è stato quello degli Stati Uniti con $ 73,62 miliardi, che rappresentano il 65% del volume totale. Seguono Regno Unito ($ 12,64 miliardi), Europa escluso Regno Unito ($ 10,12 miliardi), Asia Pacifico esclusa Cina ($ 8,90 miliardi), America Latina ($ 5,27 miliardi), Africa Sub Sahariana ($ 1,22 miliardi), Cina ($ 1,16 miliardi) e Medio Oriente e Nord Africa (0,59 miliardi di dollari).
Il modello di crowdfunding basato sulle donazioni ha registrato una crescita esponenziale, pari a 7 miliardi di dollari a livello globale nel 2020, in gran parte attribuito alla raffica di iniziative di beneficenza, comunità e salute legate al COVID-19.
Dal 2013 al 2019 i volumi del mercato europeo della finanza alternativa online (compreso il Regno Unito) sono cresciuti costantemente da $1,5 miliardi nel 2013 a $23,2 miliardi. Tuttavia, il 2020 ha visto un calo complessivo a $22,6 miliardi, che rappresenta la prima diminuzione del volume di mercato dal 2013.
Il Regno Unito ha rappresentato il 56% del mercato europeo in termini di volume, l’alternativa online del settore finanziario ha registrato una crescita annua costante del volume di mercato negli ultimi cinque anni.
Se si esclude il Regno Unito, i volumi del mercato europeo sono diminuiti in modo più sostanziale dal 2019 al 2020, riportando una riduzione di $ 2,3 miliardi, da $ 12,2 miliardi nel 2019 a $ 9,9 miliardi nel 2020. Alcuni paesi sono in controtendenza rispetto alla tendenza generale europea e sono cresciuti tra 2019 e 2020: Germania (da $ 1,42 miliardi a $ 1,48 miliardi), Francia ($ 1,32 miliardi a $ 1,66) miliardi) e Italia (da $ 1,55 miliardi a $ 1,86 miliardi).
Il 47% dei volumi hanno finanziato le PMI in gran parte con modelli basati sul debito, con 32,8 miliardi di dollari di finanziamenti del debito raccolti nel 2019 e 49,6 miliardi di dollari raccolti nel 2020 (94%). I modelli basati su Equity hanno contribuito con 1,5 miliardi di dollari nel 2019 e 2,2 miliardi di dollari nel 2020 (3% nel 2019 e 4% nel 2020).
Nel 2019, circa 28,5 miliardi di dollari del volume di mercato erano stati finanziati da investitori istituzionali, pari al 16% dell’intero volume globale per quell’anno. Nel 2020, sulla base del 60% delle osservazioni a livello di impresa, circa 43,6 miliardi di dollari del volume di mercato sono stati finanziati da investitori istituzionali, che rappresentano il 42% dell’intero volume globale. Ciò rappresenta una crescita del 53% su base annua del volume dei finanziamenti istituzionali.