ELP2130 Il comparto degli appalti pubblici in Italia, nell’arco del 2° quadrimestre 2023 è cresciuto. La conferma arriva da ANAC, che ha pubblicato il Report relativo al periodo “transitorio”, caratterizzato…
ELP2130 Il comparto degli appalti pubblici in Italia, nell’arco del 2° quadrimestre 2023 è cresciuto. La conferma arriva da ANAC, che ha pubblicato il Report relativo al periodo “transitorio”, caratterizzato…
ELP2129 È disponibile sul sito del Ministero dell’Università e della Ricerca, il Decreto Ministeriale del 2 febbraio 2024, n. 481, con il nuovo avviso per l’acquisizione della disponibilità di nuovi…
ELP2128 I controlli a campione sugli operatori affidatari di procedure sotto soglia vanno espletati dalla stazione appaltante a prescindere dal fatto che la stessa operazione venga fatta da CONSIP…
ELP2127 Il MIT fornisce due chiarimenti in tema di forma del contratto (Parere 2341/2024) e di possibilità della stazione appaltante di disciplinare, con un proprio regolamento interno, ulteriori aspetti…
ELP2126 Le FAQ di risposta a dubbi interpretativi rese disponibili da un’amministrazione possono solo fornire dei chiarimenti sulle clausole del bando, mentre non possono apportare alcuna modifica sostanziale alle regole…
ELP2125 E’ stata pubblicata, sulla Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2024, la legge n. 18 del 23 febbraio 2024, di conversione con modifiche del decreto legge 30 dicembre…
ELP2124 Nell’ambito dei contatti pubblici, l’applicazione delle penali a carico dell’esecutore è prevista soltanto in caso di ritardo nell’esecuzione delle prestazioni, ma non nel caso di incremento dell’importo delle…
ELP2123 Nel caso di affidamento diretto, anche preceduti da un’indagine di mercato formalizzata mediante richiesta di offerta (RDO) non si applica l’obbligo di verifica di congruità delle offerte di…
ELP2122 Con il Parere funzione consultiva n. 2/2024, l’ANAC ha chiarito che gli operatori economici ammessi al controllo giudiziario ex articolo 34 bis del Codice Antimafia possono, in ragione della…
ELP2121 Con il Comunicato del 6 dicembre 2023, l’ANAC ha censurato nuovamente l’uso scorretto dell’accordo quadro, nel caso in cui le prestazioni a base di gara non siano adeguatamente identificate,…