Ieri, nella sala della Piccola Protomoteca del Campidoglio, l’Associazione Territorio Roma ha organizzato un incontro sulla trasformazione del territorio e sulla rigenerazione urbana a Roma. Incontro, al quale hanno preso…
Ieri, nella sala della Piccola Protomoteca del Campidoglio, l’Associazione Territorio Roma ha organizzato un incontro sulla trasformazione del territorio e sulla rigenerazione urbana a Roma. Incontro, al quale hanno preso…
Il settore dei lavori pubblici è strategico per il nostro Paese e ha di fronte a sé grandi sfide, a partire da quella del Pnrr. Ma per traguardarle, è necessario…
La digitalizzazione, per il settore delle costruzioni, è positiva ma presenta ancora fattori di criticità: a spiegarlo, nel corso del suo intervento al convegno Oice su “La digitalizzazione del settore…
In occasione delle festività Pasquali, gli uffici di Ance Roma – ACER rimarranno chiusi venerdì 29 marzo 2024. Auguriamo a tutti, una serena Pasqua.
«Apprendiamo da fonti di stampa del via libera del Campidoglio al nuovo piano di assunzioni integrato di attività e organizzazione che prevede, da qui al 2026, 4mila nuovi ingressi al…
La Vicepresidente Ance Roma – ACER, Benedetta Bonifati, ha partecipato in veste di relatrice all’evento di lancio dell’associazione “IoCambio”, nata come movimento apartitico per promuovere stabilità ed efficacia dei governi….
Il Vicepresidente Ance Roma – ACER ai Rapporti Sindacali, Giovanbattista Waly è intervenuto all’iniziativa organizzata dalla nostra Associazione insieme con l’Ordine degli Avvocati di Roma: “Contratti pubblici e sicurezza sul…
Il Presidente Antonio Ciucci ospite di “Adesso Parla Con Me”, la rubrica di “Metropolis – Il Podcast di Confartigianato Roma” sul mondo delle imprese e dell’artigianato della Capitale, condotta da…
Inaugurato il nuovo “Spazio inclusivo” all’interno della Scuola Primaria Ferrante Aporti (in Via Antonio Serra, 95). Un’iniziativa della Onlus Divertitempo (nata nel 2017 con lo scopo di favorire l’inserimento dei…
“Giudichiamo positivamente le correzioni apportate al regolamento, come l’eliminazione della discrezionalità del Rup sui criteri, la ridefinizione dei criteri di invito e il loro numero, la rotazione sugli invitati e…