Dal 1° ottobre 2024, le imprese che operano nei cantieri temporanei e mobili devono dotarsi di una patente a crediti, resa esecutiva con il Decreto Ministeriale 18 settembre 2024 n.132 con cui sono stati disciplinati le modalità di presentazione della domanda, i contenuti informativi della patente, le procedure per la sospensione cautelare in caso di infortuni gravi e i criteri per l’attribuzione, l’incremento e il recupero dei crediti. Per questo CEFMECTP organizza per mercoledì 26 febbraio, ore 10-13, nella sede di Pomezia un seminario sulla patente a crediti: un’opportunità che deve essere utilizzata dalle imprese per elevare il proprio standard in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Il seminario intende quindi essere un momento di approfondimento tecnico per tutte le figure coinvolte nei cantieri, Committente, Datore di lavoro, CSE. Sarà inoltre illustrato il ruolo dell’Organismo Paritetico CEFMECTP e le sue modalità di assistenza e collaborazione che possono incrementare il punteggio della patente. Di seguito il programma e il link per registrarsi e partecipare: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-la-patente-a-crediti-obblighi-ed-opportunita-per-le-imprese-edili-1233032696989